In diretta dai mari italiani, gli avvistamenti ed i risultati delle ricerche dei soci dell'Accademia del Leviatano - ONLUS
mercoledì 26 febbraio 2014
Il monitoraggio della plastica galleggiante: i primi risultati della ricerca effettuata dall'Accademia del Leviatano lungo le rotte dei traghetti.
Considerando ildanno potenzialeche le materie plastiche scaricate in mare possono rappresentare percetacei(soprattuttoodontoceti), è stato avviato, nel 2013, un sistematico monitoraggiosimultaneo dimaterie plastichegalleggianti ecetacei, utilizzando i traghetticomepiattaformadiosservazione. I risultati delle osservazioni invernali nella regionetransfrontalieradelleBocche di Bonifacio, tra Italia e Francia, hanno mostrato, dopo più di1100 kmdisforzo diosservazione, una densità di 1 oggetto più grande di25 centimetriper km quadrato.I valorisono inferioridel 50% rispetto alaltre areedi valutazionesperimentale, come la l'Arcipelagotoscano e la costalaziale.
Considering the potential harm of plastics for cetacean
(especially odontocetes) a simultaneous systematic monitoring of floating
plastics and cetaceans, using ferries as platform of observations, started in
Italy in 2013. Winter results in the transborder region of Bonifacio Strait,
between Italy and France, showed, after more than 1100 km of observation
effort, approx. 1 objected larger than 25 cm each squared km. Values are 50%
lower when compared to the other experimental assessment area such as the Tuscany
Arcipelago and the Latium coastline.
Nessun commento:
Posta un commento